Proposta educativa
VISION
La Scuola Canossiana ha come scopo prioritario l’educazione, perché dalla formazione della persona dipende la sua riuscita, il suo equilibrio, il contributo che essa può dare alla famiglia e alla società. L’esperienza canossiana dà particolare importanza ad uno stile educativo i cui caratteri possono essere così sintetizzati:
-
l’accostamento personale, improntato a cordialità e semplicità, come strumento per l’educazione personalizzata;
-
la predilezione per i più poveri, per chi è meno dotato, ha meno motivazioni ad apprendere, è deprivato di valori o di riferimenti educativi ed affettivi;
-
la scelta del dialogo come via privilegiata per la formazione della persona;
-
l’amore e l’accoglienza nei confronti dell’educando, come condizione per la sua crescita;
MISSION
Tre sono i registri delle scuole attivate da Santa Maddalena di Canossa:
-
Istruzione
-
Educazione
-
Abilitazione
Per questo si ritiene importante:
-
L’attenzione verso l’istruire. Maddalena indica già un amore per la cultura: “Non a memoria ma per il senso delle cose”.
-
Un’educazione ispirata dal carisma canossiano ha in sé la necessità di “accogliere”, cioè di offrire un posto a chi non ha posto.
-
Si insegna in modo che, educando, il soggetto intuisca quale potrà essere la propria capacità di inserimento nel tessuto sociale, per rispondere alla necessità della propria vita e dare il proprio contributo all’edificazione della società.